Politica sulla Riservatezza
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR)
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”), di seguito vengono descritte le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web all’indirizzo www.techsigno.com (di seguito “Sito Web”).
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è TechSigno S.r.l. (di seguito “TechSigno”) con sede legale in via dei Boschi 2/13, 33040, Pradamano – UD – ITALIA (e-mail: privacy@techsigno.com – PEC: techsigno.techsigno@cert.telecompec.it – telefono: +39 0432 603604).
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Data Protection Officer (DPO) è reperibile al seguente indirizzo: TechSigno S.r.l.- Responsabile della Protezione dei dati personali, via dei Boschi 2/13, 33040, Pradamano – UD – ITALIA (e-mail: privacy@techsigno.com – PEC: techsigno.techsigno@cert.telecompec.it – telefono: +39 0432 603604).
INFORMAZIONI SUI TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) di altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
- Finalità e base giuridica del trattamento (GDPR Art.13, paragrafo 1, lett. c)
Questi dati vengono utilizzati per controllare il corretto funzionamento del sito e per ricavare informazioni statistiche (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.). I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito (legittimi interessi del titolare). - Ambito di comunicazione (GDPR Art.13, paragrafo 1, lett. e, f)
I dati sono trattati esclusivamente da personale interno, regolarmente autorizzato e istruito al trattamento e non saranno comunicati a soggetti esterni, diffusi o trasferiti in paesi extra-UE. Solamente in caso di indagine potranno essere messi a disposizione delle autorità competenti. - Periodo di conservazione dei dati (GDPR Art.13, paragrafo 2, lett. a)
Salve necessità di indagine in caso di illeciti, i dati sono generalmente conservati non più di novanta giorni e, se inseriti nel CRM, saranno conservati fino a tre anni dall’ultima interazione con l’interessato. - Conferimento (GDPR Art.13, paragrafo 2, lett. e)
I dati non sono conferiti dall’interessato ma acquisiti automaticamente dai sistemi tecnologici del sito.
Form di contatto, download, registrazione
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto di TechSigno, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul Sito Web e la registrazione al Sito Web, anche propedeutica al download di materiale tecnico, comportano l’acquisizione e il trattamento dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni e nei form, nonché le statistiche di navigazione sul Sito Web.
- Finalità e base giuridica del trattamento (GDPR Art. 13, paragrafo 1, lett. c)
Vengono richiesti dati di contatto che sono trattati per:- fornire l’adeguato supporto ed assistenza, dare una risposta e contattare l’interlocutore;
- l’inserimento nel CRM di TechSigno al fine di marketing e pubblicità e per l’invio di materiale informativo e inviti a eventi promozionali, solo con lo specifico, libero e informato consenso dell’interessato (GDPR Art. 6, paragrafo, lett. a)
- Ambito di comunicazione (GDPR Art. 13, paragrafo 1, lett. e,f)
I dati sono trattati esclusivamente da personale regolarmente autorizzato e istruito al trattamento (Art. 29). I dati non vengono diffusi. - Periodo di conservazione dei dati (GDPR Art. 13, paragrafo 2, lett. a)
I dati sono conservati per il tempo necessario a rispondere al messaggio e, se inseriti nel CRM, saranno conservati fino a tre anni dall’ultima interazione con l’interessato. - Conferimento (GDPR Art. 13, paragrafo 2, lett. e)
Il mancato conferimento dei dati obbligatori comporterà l’impossibilità di inviare il messaggio. Il mancato consenso all’inserimento nel CRM comporterà l’impossibilità per TechSigno di ricontattare l’utente in futuro.
Supporto
L’interessato ha la possibilità di richiedere assistenza a TechSigno ed eventualmente di essere autorizzato alla restituzione dei materiali. Vengono richiesti i dati identificativi e di contatto per poter erogare il servizio.
- Finalità e base giuridica del trattamento (GDPR Art. 13, paragrafo 1, lett. c)
Sono trattati i dati identificativi e di contatto necessari per poter rispondere alle richieste dell’interessato e fornirgli il migliore supporto. L’invio della richiesta è subordinato allo specifico, libero e informato consenso (GDPR Art. 6, paragrafo, lett. a) - Ambito di comunicazione (GDPR Art. 13, paragrafo 1, lett. e,f)
I dati sono trattati esclusivamente da personale regolarmente autorizzato e istruito al trattamento (GDPR Art. 29). I dati non saranno diffusi e potranno eventualmente essere comunicati a partner commerciali per finalità inerenti al servizio di supporto richiesto dall’interessato. - Periodo di conservazione dei dati (GDPR Art. 13, paragrafo 2, lett. a) I dati sono trattati per il tempo necessario al servizio di supporto e potranno essere successivamente conservati per finalità statistiche.
- Conferimento (GDPR Art. 13, paragrafo 2, lett. e)
Il conferimento dei dati riferiti ai campi obbligatori è necessario per ottenere il supporto, mentre i campi facoltativi servono a fornire a TechSigno ulteriori elementi utili ai fini di un miglior servizio.
Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie, il sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Questo attraverso oggetti in esso presenti quali mappe, video, specifici link a pagine web di altri domini.
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sul dispositivo dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i cookie c.d. “tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. Provvedimento Generale “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014”) ricomprende anche:
- i “cookie analytics” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
- i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi, per realizzare un acquisto, ecc.);
- i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per i cookie cc.dd. di profilazione, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.
Impostazioni relative ai cookie
Con riferimento ai cookie di navigazione o di sessione e ai cookie di funzionalità, l’utente può bloccarli o cancellarli (in tutto o in parte) attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (c.d. browser); tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati è possibile che il Sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.
SICUREZZA
TechSigno ha adottato misure tecniche e organizzative tali da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio e il rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato ha il diritto di ottenere da TechSigno, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (GDPR artt. 15 e segg.).
Laddove il trattamento sia basato sul consenso dell’interessato, costui ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente.
L’interessato può esercitare i suoi diritti contattando il Responsabile della protezione dei dati.
DIRITTO DI RECLAMO
L’interessato che ritenga che il trattamento dei suoi dati personali, effettuato attraverso questo sito, avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, ha il diritto di proporre reclamo alla competente autorità di controllo.